Personalizzare le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarvi a navigare in modo efficiente e a svolgere determinate funzioni. Di seguito troverete informazioni dettagliate su tutti i cookie per ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come “Necessari” vengono memorizzati sul vostro browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da visualizzare.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da visualizzare.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da visualizzare.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da visualizzare.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da visualizzare.

Associazione Nazionale Ex Internati 
nei Lager nazisti
– Volontari della Libertà –
LOGO ANEI 80 VERSIONE VETTORIALE_page-0001
Cerca
Close this search box.

“Parlare dei lager perché le loro porte siano chiuse per sempre, perché non vi siano più reticolati nel mondo, parlare perché i morti non possono parlare e solo i sopravvissuti possono farlo anche per loro”

La Storia

L’Associazione Nazionale ex Internati (A.N.E.I.) è stata riconosciuta come ente morale con il DPR il 2 aprile 1948.

I Documenti

Il Bollettino Ufficiale "Noi dei Lager"

Scopri i «Quaderni» del Centro di Studi sulla Deportazione e l'Internamento

n.1-2 gen-giu24n.1-2 gen-giu24
Quaderno 1Quaderno 1

Gli Internati Militari Italiani, scelsero la prigionia rifiutando la collaborazione con i nazisti e vennero costretti alla fame e al lavoro coatto nei lager.

IN EVIDENZA

CONCORSO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO – A.S. 2024/25 Questa Sezione di ANEI indice un concorso volto all’approfondimento della …

Scarica la DOMANDA Scarica l’AVVISO PUBBLICO AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI BORSE DI STUDIO NELL’AMBITO DEL PROGETTO …

Natale ‘44: Il Presepe della Prigionia e il Messaggio di Riconciliazione La permanenza del Laboratorio Culturale Storico LCSANEI alla Sapienza Università di …

IMI – Internati Militari Italiani nel Tempo di Oggi Il Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali della Sapienza Università di Roma, …

LCS ANEI

A.N.E.I “Associazione Nazionale Ex Internati”, con il finanziamento dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Italia, tramite il “Fondo italo-tedesco per il futuro”, ha dato vita ad una struttura che consente l’esposizione di opere artistiche realizzate in prigionia. L’opera è destinata ad avere la funzione di “laboratorio culturale storico”

Guarda il Canale YouTube
ESPLORA LA STORIA
Previous slide
Next slide